Non c’è cosa peggiore di andare a un colloquio di lavoro con un look sbagliato.
Per affrontare un colloquio la prima impressione è ciò che conta; è il nostro biglietto da visita.
Scegliere un look sobrio con pochi accessori, scollature poco profonde e gonne che arrivano al ginocchio è la scelta giusta da optare. Capelli raccolti in una coda bassa o se preferite sciolti ma ben pettinati.
Questi piccoli accorgimenti fanno apparire curate, raffinate ma non artefatte.
Per quanto riguarda il make-up vi suggerisco di utilizzare un fondotinta non troppo coprente che crea una base fresca e luminosa, illuminando con cura la zona del contorno occhi con un correttore adatto alla propria discromia.
Applicate sulle gote un blush facile da sfumare nei toni naturali che permette anche a chi non ha tanta dimestichezza con il trucco di non creare pasticci.
Le sopracciglia vanno sempre messe in ordine, infatti donano allo sguardo espressività.
Per gli occhi scegliete colori neutri, colori opachi come il marrone e il beige creano un trucco naturale.
Per le labbra scegliete toni leggermente rosati.
Non tralasciate la mani; le unghie troppo lunghe diventano volgari.
Scegliete per le vostre mani una manicure con unghie quadrate se avete dita affusolate o a mandorla di media lunghezza se avete mani tozze.
Per quanto riguarda le scelta dei colori potete scegliere sia colori scuri che chiari.
Se volete un consiglio in più su come scegliere il correttore leggete il mio articolo: Il correttore perfetto.
A presto!