Julie è una trentenne, autrice di romanzi d’amore ottocenteschi.
Terrence è un ventenne, un musicista rock.
Che cosa accomuna i due protagonisti? All’inizio sembrerebbe assolutamente nulla, a parte il fatto che vivono nello stesso palazzo di New York. Lui, infatti, è il proprietario dell’attico proprio sopra l’appartamento di Julie.
I loro primi incontri fanno affiorare tutte le diversità tra i due.
Lei, che scrive romanzi tra le mura di casa, ha bisogno del massimo silenzio. Lui ama provare i nuovi pezzi con la chitarra beatamente seduto sul suo divano.
Lei che bussa alla sua porta con una felpa e delle pantofole a forma di unicorno, Terrence che apre la porta con pantaloni aderenti e una maglietta tutta bucherellata.
Sembra davvero che siano destinati a odiarsi, eppure hanno più cose in comune di quanto vogliano credere. Tra i due, infatti, nasce subito un’amicizia travolgente che si trasformerà ben presto in un sentimento più forte.
Nonostante Terrence sia pronto a buttarsi in questa strana storia, è Julie la più reticente tra i due, e si appella sempre alla loro differenza d’età.
Riusciranno a superare questo ostacolo insormontabile? O resteranno intrappolati nei mondi a cui credono fortemente di appartenere?
Il romanzo affronta due temi molto comuni nelle relazioni: le differenze d’età e quelle caratteriali. Può una donna innamorarsi di un ragazzo più giovane? E può un ragazzo dimostrarsi più uomo di quello che la sua età anagrafica vorrebbe? In amore si sa, le regole non esistono.
Laura D’Amore